LIONS CLUB INTERNATIONAL

La Solidarietà è la caratteristica principale dei Lions, nonché la base del loro servizio umanitario. Un atto di Solidarietà può essere piccolo e personale o grande e profondo.
Quando 1,4 milioni di uomini e donne si riuniscono per servire l'umanità, si genera una forza del Bene. I Lions sono al servizio della gente. E' semplice ed è così dal 1917 anno della nascita di Lions Club International. I Lions club sono luoghi in cui i soci si riuniscono e offrono il loro prezioso tempo a favore delle comunità locali e dell'umanità. Partecipando alla Stralions 2022 contribuirete per:

  • La realizzazione dell’AMBULATORIO IRIS “Uno sguardo …. Oltre”  - promosso dalla Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - un ambulatorio oculistico adeguatamente attrezzato per offrire ai disabili visivi un servizio che vada dalla diagnosi, alla gestione clinica e delle pratiche relative. FINALITÁ DEL PROGETTO: Prevenzione (con screening in età pediatrica) e cura delle malattie degli occhi e Riabilitazione al fine del recupero delle funzioni e capacità relative all’autonomia nella vita quotidiana, nelle relazioni sociali, in ambito scolastico e lavorativo.
  • L’acquisto di UN’AMBULANZA BARIATRICA – promosso da Croce Rossa Italiana – a favore della cittadinanza di Treviglio. Trattasi di un mezzo di soccorso progettato e attrezzato per il trasporto di grandi obesi – unica nella provincia di Bergamo - in grado di soddisfare le esigenze dei pazienti che necessitano di essere trasportati in un ospedale o in un’altra struttura sanitaria. Tale mezzo consente la movimentazione in sicurezza del paziente e del personale sanitario
  • Sostenere il RESTAURO DEL GIARDINO DI PALAZZO FRIZZONI a Bergamo – promosso dal Comune di Bergamo – Nell’ambito dell’attività BG BS capitali della cultura, progetto di riqualificazione e restauro di una parte delle attrezzature di gioco e degli arredi, con valenza conservativa, culturale e ambientale. Pensato oggi come luogo a misura di bambino, il giardino di Palazzo Frizzoni è un’area a verde sottoposta a vincolo della Soprintendenza che conserva alcune essenze botaniche tipiche del collezionismo botanico dell’epoca.